ENTERO APPETITE antinfiammatorio intestinale vs.diarree

Gestire un animale con problemi gastrointestinali è una vera e propria impresa! La diarrea nei cani è uno dei disturbi più temuti perché oltre a incidere notevolmente sullo stato di salute dell’animale, influisce anche sulla sua gestione quotidiana. Pulire e disinfettare i pavimenti di casa se il cane vive in appartamento, raccogliere feci liquefatte senza sapere come… insomma un incubo!

Ad oggi soffre di diarrea circa il 20% dei 7 milioni di cani ma c’ è una buona notizia: PREVENIRE SI PUO’!

disgusto with dogs

ENTERO APPETITE  grazie all’azione dei M.O.S. (mannano-oligo-saccaridi) , del butirrato di sodio microincapsulato e del lievito Saccharomyces cerevisiae, ristabilisce il corretto sviluppo di una flora intestinale lattica, migliora l’ assorbimento attraverso il ripristino delle pareti intestinali e lo stimolo alla crescita dei villi. ENTERO APPETITE promuove la secrezione di immunoglobuline, responsabili di una efficace risposta immunitaria a livello della mucosa intestinale.

E’ particolarmente appetibile e da utilizzare nei casi di diarrea, di trattamenti farmacologici*, di malassorbimento causato da intolleranze alimentari e in casi di stress metabolico dovuto ad un’ inadeguata gestione alimentare causata da cambi repentini di alimento, cambi stagionali  e stress da viaggio. ENTERO APPETITE Riduce le emissioni di ammoniaca nell’ambiente, causa dei cattivi odori. Integratore adatto a tutti quei soggetti che soffrono di infiammazione intestinale cronica per la sua importante azione antinfiammatoria e immunostimolante grazie anche alla Yucca Schidigera contenuta. ENTERO APPETITE è composto da:ENTERO APPETITE

  • BUTIRRATO DI SODIO microincapsulato (o sali degli acidi grassi): ricerche scientifiche (M. Hesta et al. 2008)  dimostrano che il butirrato protetto riduce la concentrazione di azoto batterico fecale senza alterare la quota di LATTOBACILLI. Ristabilisce la flora batterica nei casi di alterazione del microbiota favorendo quella lattica e cura le infiammazioni che hanno luogo nel tratto intestinale spesso causa di diaree. La specifica protezione del butirrato in microcapsule ne permette il rilascio controllato nel cuore dell’infiammazione e di essere particolarmente efficace contro i disturbi intestinali.Infatti le proporzioni relative di una flora batterica in equilibrio, 20% “batteri cattivi” e 80% “battteri buoni”, è influenzata dalla composizione della microflora a livello del colon, in fondo all’ intestino.Solo la stabilizzazione e la protezione del butirrato permette al butirrato di raggiungere il colon e ristabilire uno stato di eubiosi.
  • PARETI CELLULARI DI LIEVITO (MOS): i Mannanoligosaccaridi o Mos sono complessi glucomannanoproteici (categoria di fibre glucidi non digeribili) presenti nelle pareti cellulari del lievito con un potente effetto antiadesivo delle cellule batteriche che ostacola l’infezione intestinale. I Mos sono in grado di legare le tossine e i veleni presenti nei cibi ingeriti; inoltre migliorano direttamente l’efficacia delle difese immunitarie dell’organismo, favorendone l’azione contro gli agenti patogeni intestinali.
  • YUCCA SCHIDIGERA: la Yucca Schidigera un’erba usata nella medicina tradizionale per la sua azione antinfiammatoria perché contiene diverse sostanze fitochimiche, fisiologicamente attive. Infatti è un’ eccellente risorsa di saponine steroidee che svolgono un’efficace azione antiprotozoica sopprimendo i protozoi intestinali che causano l’infiammazione.*I farmaci come antibiotici, steroidi, cortisonici, ecc. sono tutti acidificanti e creano pericolose tossine che sconvolgono la flora batterica distruggendo quella “amica”. Quando questi batteri buoni sono distrutti quelli patogeni emergono indisturbati, si trasformano e colonizzano alterando il ph intestinale e quindi le normali funzioni fisiologiche, causando infiammazioni, infezioni e allergie.

ENTERO APPETITE  è un supporto nutrizionale ad ELEVATO VALORE TECNOLOGICO. Infatti mette a disposizione i propri ingredienti bilanciati tra loro e  protetti in una microcapsula lipidica che ne consente il rilascio lento a livello intestinale by-passando la degradazione al livello dello stomaco, ambiente fortemente acido che denatura i principi attivi, per garantirne l’ integrità nutrizionale fino in fondo all’ intestino, al livello del colon causa di diarree e coliti.

australian per formazione AZZURROLa microcapsula:

  • racchiude e preserva l’ integrità dei principi attivi nel tempo da fenomeni di degradazione causate da agenti atmosferici (luce, umidità, ossigeno, ecc.) e ossidative struttura microcapsula smallcausate dal contatto con sostanze ossidanti (ferro, rame, colina) normalmente presenti nei mangimi per animali
  • permette l’ associazione di molecole incompatibili tra loro
  • rilascia lentamente il suo contenuto, rendendolo attivo nella zona dell’ intestino deputata all’ assorbimento e  fino in fondo all’ intestino, raggiungendo il colon per ristabilire una corretta flora batterica.

Perché scegliere il Restore Breeder come condroprotettore ?

Partiamo dall’ ABC… le articolazioni per mantenersi sane hanno bisogno di:Condroprotettore
1. ACQUA
2. COLLAGENE
3. PROTEOGLICANI
4. CONDROCITI

Come contribuisce Il RESTORE BREEDER al mantenimento delle articolazioni nell’ adulto e al rinforzo della loro struttura durante lo sviluppo dei cuccioli?

ACQUA: il Condroitin Solfato presente nel Restore Breeder  attira e  trattiene acqua nutrendo e lubrificando le articolazioni.
COLLAGENE: il Restore Breeder, come tutti i nutraceutici Evviva, NON CONTENGONO PROTEINE ANIMALI. ( spesso causa di intolleranze, di certi tumori e di molti altri rischi per la salute). Per questo motivo Evviva introduce degli aminoacidi essenziali che sono precursori del collagene, inoltre il Condroitin Solfato, attraverso l’ azione dell’ acqua rinforza ne rinforza le fibre.
PROTEOGLICANI: il Condroitin Solfato e l’ Acido ialuronico (Gag’s o Glicosamminoglicani) uniti alle proteine formano i Proteoglicani. Collagene+ Proteoglicani costiuiscono la struttura finale della cartilagine.  Nel Restore Breeder l’ alta concentrazione del Condroitin Solfato aumenta la concentrazione dell’ acido ialuronico nel liquido sinoviale, favorendo la viscosità dell’ articolazione e contrasta allo stesso tempo l’ azione di degradazione cartilaginea da parte degli enzimi.
CONDROCITI : la Glucosammina Solfato presente nel Restore Breeder stimola il metabolismo dei condrociti per la produzione di Gag’s e quindi per la formazione di nuova cartilagine.
                                  RIASSUMENDO …NEL RESTORE BREEDER:Microcapsule

  1. il Condrotin Solfato serve per la riparazione delle cartilagini, aumentandone la viscosità, l’ acido ialuronico e contrastando la degradazione enzimatica del tessuto cartilagineo. Inoltra serve per rinforzare le fibre di caollagene attirando e trattenendo acqua. Nel Restore Breeder il Condroitin Solfato si presenta MICROINCAPSULATO per superare il malassorbimento da parte dell’ organismo affinché agisca direttamente sulle cartilagini!!
  2. la Glucosammina Solfato serve per generare nuova cartilagine. Nel Restore Breeder è MICROINCAPSULATA per superare il rapido assorbimento (all’ 80%) ed essere attiva nelle zone interessate al 100%.  
  3. gli Aminoacidi Essenziali del Restore Breeder sono prescursori del collagene.
  4. Omega 3, Bromelina, Vit B: antinfiammatori naturali che alleviano il dolore curando i processi infiammatori senza causare gli effetti indesiderati dei farmaci o di composti non naturali.
  5. Lievito Naturale: effetto regolatore intestinale, fondamentale per lo sviluppo del cucciolo e per ottimizzare l’ efficacia dei principi attivi presenti nel Restore Breeder grazie ad una corretta assimilazione.
  6. Mietionina: fonte di zolfo con effetto antiossidante contro l’ invecchiamento cellulare
  7. Omega 3 (DHA): oltre ad essere elemento strutturale ESSENZIALE nelle membrane cellulari e ad avere un’ azione antinfiammatoria, è molto importante durante la crescita del cucciolo per migliorarne l’ agilità e lo sviluppo cognitivo.

COSA CONTRADDISTINGUE IL RESTORE BREEDER DAGLI ALTRI CONDROPROTETTORI IN COMMERCIO?

Continua a leggere